Puoi pagare alla consegna 🛍️ 1° cambio merce gratis

Se il tuo acquisto è uguale o superiore a 200€, la SPEDIZIONE 📦 È GRATIS!

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Non sai da dove iniziare?
Prova da qui

Conoscere i propri piedi è il primo passo per scegliere una scarpa comoda

Scarpe comode e belle per piedi che cambiano

Dopo i 40 (e anche un po’ prima), i nostri piedi iniziano a mandarci segnali.

Si allargano leggermente, diventano più sensibili, cambiano appoggio. Un tacco che un tempo reggevamo tutto il giorno oggi è una tortura. Una scarpa rigida che prima era “bella” oggi diventa inutilizzabile.


Non è un problema, è un messaggio: il corpo cambia, e noi possiamo assecondarlo con intelligenza, anche nella scelta delle calzature.


In questo articolo ti accompagno nella scelta delle scarpe comode giuste per piedi che cambiano, senza rinunciare allo stile.

Camminare spesso non è va di pari passo con "essere comode"
Foto di cal gao su Unsplash 

Ascolta (davvero) i tuoi piedi

Quando compri una scarpa, chiediti: Come mi sentirò dopo tre ore con questa ai piedi?


Non basta provarla 10 secondi.

Una scarpa giusta:

  • accoglie il piede, non lo costringe

  • ha una suola che assorbe gli urti

  • lascia spazio per le dita

  • sostiene l’arco plantare

Molte donne che incontro nel temporary store mi dicono di aver smesso di comprare scarpe online perché troppe volte si sono trovate a doverle restituire, deluse dal fit o dai materiali.


Per questo descrivo ogni modello con attenzione: tipo di calzata, morbidezza della tomaia, altezza del tacco e caratteristiche del sottopiede.


Anche se una scarpa non si può provare subito, può essere raccontata in modo sincero.


Scegli materiali che respirano

Tomaie e fodere morbide e suole flessibili fanno tutta la differenza del mondo.

Non dimentichiamo che la traspirazione è fondamentale, così come la leggerezza.

Una scarpa può essere strutturata senza essere pesante.


Il concetto di scarpa comoda non è uguale per tutte.


C’è chi cerca spazio sull’alluce, chi ha bisogno di una suola che ammortizzi bene, chi teme il plantare troppo rigido o le cuciture che sfregano.
Nel mio lavoro cerco di tenere conto di tutte queste sensibilità, e ogni selezione nasce dall’ascolto.
Ho imparato che una scarpa perfetta per una cliente può essere inadatta per un’altra, anche a parità di taglia.

Tacco sì, ma gentile

Non sei costretta a rinunciare al tacco. Ma è importante che sia:

  • largo, stabile

  • massimo 6/7 cm

  • ben bilanciato con la suola anteriore

Una scarpa elegante può camminare con te, non solo farsi guardare.


Una categoria particolarmente utile per chi sente cambiamenti nei piedi è quella delle ballerine strutturate o delle slip-on con elastico: si infilano facilmente, accompagnano il piede, e non lo costringono.


I modelli con cinturino regolabile sono un’altra soluzione intelligente di scarpa comoda per quando il collo del piede si gonfia o cambia volume durante la giornata.

L’importanza della pianta comoda

Una delle richieste più frequenti che ricevo è: “Cerco scarpe che non mi stringano sulla pianta.”


La soluzione? Modelli leggermente affusolati in punta ma con pianta comoda e tomaie che si adattano alle tue forme - e non il contrario!

Anche la stagione incide.
In estate i piedi si dilatano di più, in inverno si preferiscono materiali caldi ma leggeri.


Ecco perché propongo scarpe pensate non solo per la bellezza ma anche per la fisiologia del piede nei diversi mesi dell’anno.


Chiedimi e ti consiglierò i modelli di scarpe comode che fanno il caso tuo.

Estetica + comfort = scarpe comode: si può

È finito il tempo dove una scarpa doveva avere determinate caratteristiche per abbinarsi all'abbigliamento. Nell'ultimo decennio la moda ha dato un contributo fondamentale al comfort delle calzature.


Esistono scarpe bellissime, minimali, versatili e realizzate con una costruzione pensata per durare e accompagnarti. Quando seleziono i modelli, cerco scarpe comode che possano integrarsi con un guardaroba essenziale e duraturo.


Una scarpa comoda dovrebbe rispondere a più contesti: il lavoro, una camminata in centro, un viaggio.


Per questo i colori neutri, le forme sobrie e i dettagli poco invasivi sono per me un segno di eleganza funzionale.

Camminare è anche ascoltarsi

Infine, non dimenticare di osservare la tua camminata.


Cammini sul tallone? Appoggi tutto il piede? Hai un lato che si consuma prima?

Tutti questi segnali sono preziosi.

Trovare la scarpa comoda giusta significa anche capire come ti muovi nel mondo.


Ecco perché nel mio approccio al comfort c’è sempre una domanda centrale:
“Cosa senti quando cammini?” 

Non è solo una questione di scarpe, ma di conoscere i propri piedi e decidere in base a quello.

Annarita

Dopo i 40, non è solo una questione di scarpe. È una questione di rispetto per sè stesse.


Per il corpo, per il tuo ritmo, per la tua bellezza che oggi chiede spazio e libertà.
Nel mio shop online e nel temporary store seleziono ogni modello pensando proprio a questo: unire forma, funzione e grazia.


Perché i piedi raccontano chi siamo, e meritano scarpe che parlano la stessa lingua.

Se cerchi scarpe che rispettino davvero i tuoi piedi e il tuo stile, scopri la mia selezione di modelli comfort minimal chic, pensati per accompagnarti ogni giorno con grazia e intelligenza.


Annarita Rivasi

Mi chiamo Annarita, la scarpolina scalza.
Ho creato questo spazio per chi, come me, desidera vestirsi con rispetto, leggerezza e verità.
Dopo i 40 il corpo cambia, il tempo si fa più prezioso, e lo stile diventa un linguaggio profondo.


Per questo seleziono e racconto personalmente ogni capo e ogni scarpa: perché il comfort può (e deve) essere bellezza.


Cammino ogni giorno verso una moda più essenziale, gentile e consapevole.
Se anche tu senti il bisogno di respirare, semplificare e trovare uno stile che ti rappresenti davvero… sei nel posto giusto.

Chi sono

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Dettagli vetrina dell'ultima edizione del temporary shop a Milano

Come ci siamo liberate, un capo alla volta, del dress code

Dalle regole rigide del dress code a uno stile più libero e autentico. Scopri come è cambiato il nostro modo di vestire e cosa significa oggi scegliere il comfort senza...

Leggi di più
Dettagli vetrina dell'ultima edizione del temporary shop a Milano

Dentro e fuori dal temporary shop: tra passione e preparativi

La taglia è solo un numero. La vestibilità è un’esperienza. In questo articolo ti racconto come riconoscere quella giusta per te — anche online — per sentirti finalmente a tuo...

Leggi di più
Non basta leggere l’etichetta: serve capire come un capo si comporta sul corpo

La taglia non basta: cosa vuol dire vestibilità reale

La taglia è solo un numero. La vestibilità è un’esperienza. In questo articolo ti racconto come riconoscere quella giusta per te — anche online — per sentirti finalmente a tuo...

Leggi di più
Conoscere i propri piedi è il primo passo per scegliere una scarpa comoda

Scarpe comode e belle per piedi che cambiano

Dopo i 40 (e anche un po’ prima), i nostri piedi iniziano a mandarci segnali. Si allargano leggermente, diventano più sensibili, cambiano appoggio. Un tacco che un tempo reggevamo tutto...

Leggi di più

La tua lista dei desideri