Cronache scalze, il mio blog
-
Come ci siamo liberate, un capo alla volta, del dress code
Dalle regole rigide del dress code a uno stile più libero e autentico. Scopri come è cambiato il nostro modo di vestire e cosa significa oggi scegliere il comfort senza...
-
Dentro e fuori dal temporary shop: tra passione e preparativi
La taglia è solo un numero. La vestibilità è un’esperienza. In questo articolo ti racconto come riconoscere quella giusta per te — anche online — per sentirti finalmente a tuo...
-
La taglia non basta: cosa vuol dire vestibilità reale
La taglia è solo un numero. La vestibilità è un’esperienza. In questo articolo ti racconto come riconoscere quella giusta per te — anche online — per sentirti finalmente a tuo...
-
Scarpe comode e belle per piedi che cambiano
Dopo i 40 (e anche un po’ prima), i nostri piedi iniziano a mandarci segnali. Si allargano leggermente, diventano più sensibili, cambiano appoggio. Un tacco che un tempo reggevamo tutto...
-
10 cose che ho imparato grazie al minimalismo (e come hanno cambiato il mio guardaroba)
Il minimalismo ha trasformato il mio modo di vestire: meno caos, più intenzione, più comfort. In questo articolo condivido le 10 cose più importanti che ho imparato da quando ho...
-
Foundational dressing: comfort, minimalismo e stile
In questo articolo ti racconto la mia filosofia: il foundational dressing. Un modo di pensare (e vivere) il guardaroba che parte dal comfort, abbraccia il minimalismo e si costruisce nel...
-
Il ritorno a Milano: perché il mio temporary store è molto più di un negozio
Il mio temporary store a Milano: più di un evento, un racconto che continua Tutto è cominciato con un messaggio gentile su Instagram, e da lì è nato il mio...
-
Scarpe comode ed eleganti dopo i 40: guida per camminare con stile e benessere
Scarpe comode ed eleganti dopo i 40: un equilibrio possibile Dopo i 40, non accettiamo più compromessi tra stile e benessere.Le scarpe che scegliamo parlano di noi: devono sostenerci, accompagnarci,...
-
Come trovare il proprio stile minimal chic dopo i 40
Dopo i 40 anni, molte donne si ritrovano a riconsiderare il proprio modo di vestire. Il corpo cambia, le esigenze si trasformano, ma il desiderio di sentirsi bene nei propri...
-
Come vestirsi dopo i 40: capi che valorizzano il corpo che cambia
Dopo i 40, il corpo cambia e anche lo stile evolve. Scopri come scegliere abiti minimal chic che ti valorizzano e ti fanno sentire bene ogni giorno.
-
Quando infilarsi le scarpe diventa un problema (e la soluzione c’è)
Ci sono tante situazioni in cui piegarsi per infilare una scarpa è difficile, se non impossibile. Leggi nell'articolo quali sono le condizioni critiche e quale la soluzione a questo problema.
-
Ma questa scarpa tiene l'acqua?
Per capire quando una scarpa tiene l'acqua - ovvero quanto resiste alla pioggia - facciamo innanzitutto chiarezza su 3 concetti chiave: impermeabilità, resistenza all'acqua e idrorepellenza.